Hortus Roma: L'Arte del Giardino Ritrovata

Progettiamo e restauriamo giardini che catturano l'eleganza senza tempo dell'antica Roma.

Scopri i Nostri Progetti

La Nostra Filosofia: Archeologia Botanica

In Hortus Roma, non creiamo semplici giardini; resuscitiamo la storia. La nostra filosofia si fonda su una meticolosa ricerca storica e archeologica, unendo la botanica antica con le moderne tecniche di architettura del paesaggio. Ogni progetto è un dialogo tra passato e presente, un'oasi di tranquillità e bellezza classica costruita per durare. Collaboriamo con esperti in archeobotanica e storia romana per garantire che ogni elemento, dalla disposizione delle aiuole alla selezione delle specie vegetali, sia autentico e rispecchi fedelmente i fasti degli horti imperiali e delle ville patrizie. Non solo un giardino, ma un'esperienza immersiva nel cuore dell'antichità romana.

Ci impegniamo a riportare alla luce non solo l'estetica, ma anche lo spirito e la funzionalità dei giardini di un tempo, attraverso un approccio che rispetta l'eredità culturale e promuove una sostenibilità intrinseca, tipica delle pratiche agrarie romane.

Dettaglio di un affresco romano raffigurante piante e fiori.

Servizi Esclusivi per Giardini Senza Tempo

Schizzo architettonico di un giardino romano.

Progettazione di Horti Romani

Creazione di giardini ex novo basati sui modelli storici del peristilio, viridarium e hortus conclusus, utilizzando piante autoctone e layout autentici. Ogni progetto è un'attenta rievocazione che considera l'orientazione solare, i percorsi d'acqua e le aree di sosta, come nei tempi antichi.

Un antico sentiero in pietra in fase di restauro.

Restauro Storico di Giardini

Recupero e restauro conservativo di giardini storici e parchi archeologici, rispettando l'impianto originale e le specie botaniche preesistenti. Effettuiamo analisi approfondite del terreno e della documentazione storica per un approccio filologico.

Dettaglio di una fontana classica in marmo.

Elementi d'Acqua Classici

Progettazione e installazione di fontane, ninfei e vasche in marmo e travertino, ispirati agli acquedotti e alle domus romane. Ogni elemento è scolpito a mano, riflettendo l'ingegneria idraulica e l'estetica dell'antica Roma.

Mani artigiane che compongono un mosaico romano.

Mosaici e Pavimentazioni

Realizzazione di mosaici artistici e pavimentazioni su misura con tecniche e materiali tradizionali romani, come l'opus tessellatum e l'opus sectile, per arricchire viali, cortili e ambienti porticati con figure geometriche o figurative.

Il Nostro Processo: Dalla Visione alla Realtà

01

Consultazione e Ricerca Storica

Incontro iniziale per comprendere la visione del cliente, seguito da un'approfondita ricerca storica e archeologica specifica per il sito. Analizziamo ogni dettaglio per garantire un'autenticità impeccabile.

02

Progettazione Concettuale

Sviluppo di schizzi dettagliati, rendering 3D fotorealistici e piani botanici che traducono la ricerca in un progetto visivo e funzionale, rispettando lo stile e le proporzioni romane.

03

Selezione Materiali e Artigiani

Selezione dei migliori marmi, pietre e piante da vivaisti specializzati. Coinvolgimento dei nostri maestri artigiani per mosaici, sculture e elementi d'acqua, tutti realizzati con tecniche tradizionali.

04

Realizzazione e Cura

Supervisione scrupolosa di tutte le fasi di costruzione e piantumazione, con un piano di manutenzione personalizzato per garantire la crescita lussureggiante e la longevità del giardino nel tempo.

Portafoglio Selezionato

Vista del giardino restaurato di Lucullo a Tivoli.

Hortus di Lucullo, Tivoli

Restauro Storico

Restauro completo del giardino di una villa storica, con reintroduzione di specie botaniche documentate e recupero delle strutture idriche originali, riportando alla luce l'antica grandezza del sito archeologico.

Peristilio interno di un palazzo nel centro di Roma.

Peristilio Urbano, Roma

Progettazione Privata

Trasformazione di un cortile interno in un lussureggiante peristilio con colonne di travertino, una vasca centrale rivestita di mosaici e piante da ombra, offrendo un'oasi di pace nel cuore della città eterna.

Ricostruzione di un ninfeo con mosaici e giochi d'acqua.

Ninfeo di Villa Adriana

Elementi d'Acqua

Creazione di un ninfeo ispirato a quelli di Villa Adriana, con sculture in marmo di Carrara e un complesso sistema di ricircolo dell'acqua, ricreando l'atmosfera suggestiva delle terme imperiali.

Replica del famoso mosaico 'Cave Canem' di Pompei.

Mosaico 'Cave Canem', Pompei

Elementi su Misura

Realizzazione di una replica fedele del famoso mosaico pompeiano 'Cave Canem' per l'ingresso di una residenza privata, utilizzando tessere di marmo e smalti tagliate a mano con precisione artigianale.

Cosa Dicono di Noi

Contattaci per una Consultazione

Informazioni di Contatto

Indirizzo: 14 Via del Foro Traiano, Piano 3, 00187 Roma (RM), Italia

Telefono: +39 06 7720 0300

Email: [email protected]

Dove Trovarci